Visita guidata dei Musei Vaticani e della Basilica di San Pietro. Durata della visita 3 ore circa L’itinerario prevede: cortile della Pigna, gallerie dei Candelabri, degli Arazzi e delle Carte Geografiche, Cappella Sistina, grotte vaticane e Basilica di San Pietro. Visita guidata dei Musei Vaticani. Durata della visita 3 ore circa Itinerario: cortile della Pigna, Museo Pio Clementino, gallerie dei Candelabri, degli Arazzi e delle Carte Geografiche, Stanze di Raffaello, app. Borgia, Cappella Sistina, Biblioteca. I gruppi scolastici e parrocchiali con lettera di presentazione della Scuola o del Parroco, hanno diritto ad un biglietto di ingresso ridotto. Per visitare i Musei Vaticani evitando lunghe file vi ricordiamo sempre la necessità di prenotare il biglietto d'ingresso circa un mese prima. Vi ricordiamo inoltre che è obbligatorio di noleggiare apparecchi radio riceventi per poter seguire la visita guidata, sia in Basilica che nei Musei. ALTRI ITINERARI sono previsti per individuali, gruppi ristretti o per chi resti a Roma un periodo di tempo più ampio altri per le scuole

Visita guidata dei Musei Vaticani e della Basilica di San Pietro.
Durata della visita 3 ore circa
L’itinerario prevede: cortile della Pigna, gallerie dei Candelabri, degli Arazzi e delle Carte Geografiche, Cappella Sistina, grotte vaticane e Basilica di San Pietro.
Visita guidata dei Musei Vaticani.
Durata della visita 3 ore circa
Itinerario: cortile della Pigna, Museo Pio Clementino, gallerie dei Candelabri, degli Arazzi e delle Carte Geografiche, Stanze di Raffaello, app. Borgia, Cappella Sistina, Biblioteca.
I gruppi scolastici e parrocchiali con lettera di presentazione della Scuola o del Parroco, hanno diritto ad un biglietto di ingresso ridotto.
Per visitare i Musei Vaticani evitando lunghe file vi ricordiamo sempre la necessità di prenotare il biglietto d’ingresso circa un mese prima.
Vi ricordiamo inoltre che è obbligatorio di noleggiare apparecchi radio riceventi per poter seguire la visita guidata, sia in Basilica che nei Musei.
ALTRI ITINERARI sono previsti per individuali, gruppi ristretti o per chi resti a Roma un periodo di tempo più ampio
altri per le scuole 