DOMENICA 1 NOVEMBRE 2015 – ORE 10.30
Visitiamo la CRYPTA BALBI – MUSEO NAZIONALE ROMANO – CON INGRESSO GRATUITO
DOMENICA 1 NOVEMBRE 2015 – ORE 10.30
Visitiamo la CRYPTA BALBI – MUSEO NAZIONALE ROMANO – CON INGRESSO GRATUITO
Vi aspettiamo alle 10.30 davanti alla chiesa di San Policarpo (metro linea a fermata Giulio Agricola) per visitare insieme lo straordinario e suggestivo parco degli acquedotti.
Tra le arcate e gli spechi di 6 acquedotti romani una passeggiata interessante e suggestiva.
costo visita euro 7
bambini fino a 14 anni euro 1.50 per auricolare se necessario
prenotazione per e mail a info@arttur.it
o con sms a Federica (3356525919) o Lara ( 3397138467)
Costo della visita guidata euro 7 (euro 1.50 per ragazzi fino a 14 anni)
Ingresso ai Musei gratuito per i residenti a Roma.
SABATO 13 DICEMBRE ORE 15.00 – PASSEGGIATA RINASCIMENTALE
APPUNTAMENTO IN PIAZZA TRILUSSA
La passeggiata si snoderà da piazza Trilussa, dove si “nasconde” il busto del famoso poeta romanesco, a ponte Sisto, il primo ponte “moderno” di Roma, realizzato da papa Sisto IV in occasione di un giubileo. Si prosegue attraverso piazza Capodiferro dove si erge il Palazzo Spada, sede del Consiglio di Stato. Qui ci si lascia stupire dalla ardita galleria prospettica del Borromini e si prosegue quindi per via Giulia e piazza Farnese. Si raggiunge Campo de’Fiori, dominata dalla statua di Giordano Bruno, ci si affaccia in via del Pellegrino e piazza della Cancelleria per arrivare a Sant’Andrea della Valle, splendida chiesa con la cui decorazione è nato il barocco.
Costo della visita euro 6 (ragazzi 1.50); non sono previsti ingressi.
Prenotazione obbligatoria tramite e-mail a info@arttur.it o per sms al 3356525919(Federica ) o al 3397138467 (Lara)
Visita suggestiva, storica e panoramica!!!! Adatta a tutti.
offerta per il Cimitero : euro 3 per tutti;
Costo della visita guidata: euro 7 (ragazzi fino a 14 anni euro 2)
prenotazione obbligatoria come di consueto tramite e-mail a info@arttur.it; oppure per sms ai numeri di federica 3356525919 o lara 3397138467
SABATO 8 NOVEMBRE ORE 10- VILLA FARNESINA
Appuntamento in via della Lungara 230 ore 9.45
La Villa, nel cuore di Trastevere, è una delle più nobili e armoniose realizzazioni del Rinascimento italiano, commissionata da Agostino Chigi a Baldassarre Peruzzzi e affrescata con dipinti ispirati ai miti classici da Raffaello Sanzio, Sebastiano del Piombo, Giovanni da Udine, il Sodoma, Giulio Romano…La Villa è oggi sede di rappresentanza dell’Accademia dei Lincei.
Biglietto fino a 10 anni gratuito; dai 10 ai 14 anni euro 3, dai 14 ai 18 anni euro 5 (anche insegnanti con tesserino e over 65); biglietto ordinario euro 6.
Visita guidata euro 6 (bambini fino a 14 anni euro 1.50)
Prenotazione obbligatoria su info@arttur.it oppure con sms a Lara 3397138467 o Federica 3356525919
RESTI DELLO STADIO DI DOMIZIANO SOTTO PIAZZA NAVONA E MOSTRA SUI GLADIATORI – DOMENICA 16 NOVEMBRE OTTOBRE – ORE 10.00
Domenica 16 NOVEMBRE scenderemo sotto Piazza Navona alla scoperta dei resti dello stadio che l’imperatore Domiziano fece costruire per i giochi dell’86 d.C.Tra i resti dellostadio è stata allestita la mostra Gladiatores che presenta ricostruzioni perfette di armi e armature dei gladiatori romani.
Splendida occasione per adulti e bambini.
Appuntamento in piazza di Tor Sanguigna ore 9.45
Costo del biglietto di ingresso per gruppi : euro 6 (anche ragazzi tra i 12 e i 18 e over 65). Gratuità per ragazzi fino a 12 anni. Prenotazione obbligatoria via email a info@arttur.it o per sms ai numeri di Federica(3356525919) o Lara (3397183467)
GLI ORATORI DEL CELIO – DOMENICA 5 OTTOBRE 2014 – ORE 10.15
Si visitano gli oratori di Santa Barbara, Santa Silvia e la Chiesa di Sant’Andrea al Celio, gioielli dell’arte barocca affrescati da artisti del calibro di Domenichino e Guido Reni, custoditi nel suggestivo scenario del Colle Celio dove domina la figura di San Gregorio Magno.
Per l’occasione verranno aperte anche le Tabernae del Vicus Trium Ararum su cui si fonda l’oratorio di Santa barbara. Appuntamento alle ore 10.15 ai piedi della scalinata della Chiesa di San Gregorio al Celio.
Prenotazione obbligatoria (con sms al 3356525919-3397138467 oppure per email a info@arttur.it)
Costo della visita euro 6 (euro 1.5o per ragazzi fino a 14 anni). Offerta euro 2.00
Monte dei Cocci – 15 febbraio 2014- Visita a ingresso speciale
Appuntamento domenica ore 9.45 in via Galvani all’ incrocio con via Zabaglia presso l’ingresso del monte.
Si sale sopra il monte Testaccio, costruito interamente di Testae cioe’ di “cocci” è si ripercorre la storia dell’ antica zona portuale e delle pratiche legate al commercio nel mondo romano.
Visita insolita, panoramica e istruttiva, adatta a tutti. Consigliamo scarpe comode!
Costo del biglietto di ingresso : euro 4 ( ridotto euro 3). Gratuito sotto i 18 e sopra i 65. Costo della visita guidata euro 6. (Per bambini fino a 14 anni euro 1.50).
La prenotazione e’ obbligatoria con e mail a info@ arttur.it oppure con sms ai num 3356525919 (Federica) 3397138467 (Lara).